DI COSA SI TRATTA
- cefalea
- nausea/vertigini
- difficoltà a dormire
- rigidità del collo e riduzione del range di movimento (ROM)
- aumento dell’affaticabilità e riduzione della soglia del dolore alla pressione nei muscoli cervicali
CLASSIFICAZIONE DELLA CERVICALGIA
- dolore cervicale specifico legato ad una patologia a cui sarà associato un determinato iter terapeutico
- dolore cervicale aspecifico o idiopatico
- discopatie
- spondilolistesi
- fratture
- tumori
- infezioni
- artrosi
- malattie reumatiche
- …
FATTORI DI RISCHIO
- colpi di frusta o microtraumi ripetuti
- abitudini posturali scorrette
- alterazioni fisiologiche del rachide
- mal occlusione dentale
- stile di vita sedentario o attività fisica troppo intensa
- movimenti ripetitivi e continui del capo e degli arti superiori ( soprattutto sopra la testa)
- abuso di fumo e alcool
- ritmo sonno-veglia alterato
- stress, ansia e depressione
TRATTAMENTO
A seconda dell’entità del dolore, e della causa/e che l’hanno provocata, l’equipe medico-specialistica può consigliare differenti approcci terapeutici:
- farmacologico (antidolorifici, anti-infiammatori e miorilassanti)
- terapia strumentale (ultrasuoni, tecarterapia, TENS, jonoforesi, laserterapia…)
- terapia manuale ( massoterapia, osteopatia, chiropratica…)
- terapie alternative (agopuntura, medicina tradizionale cinese, medicina ayurvedica, shiatsu, posturologia…)
- ozonoterapia
COME POSSO AIUTARTI
Se stai leggendo questo articolo è perché soffri di cervicalgie, e ti chiedi come le terapie manuali possano aiutarti. Come indicato in precedenza, la cervicalgia è il sintomo di uno squilibrio globale dell’organismo che si manifesta con una sintomatologia a livello cervicale. Per questo motivo è molto importante la fase anamnestico-valutativa che precede il trattamento. Innanzitutto mi permette di definire se si tratta di una problematica di mia pertinenza, o se è opportuno collaborare con altre figure sanitarie; in secondo luogo mi permette di ricercare le cause di questo squilibrio. Agendo su di esse il corpo ripristinerà la propria fisiologia, ottenendo ottimi risultati sia in termini di riduzione della sintomatologia, sia sul mantenimento del benessere nel lungo periodo. Se soffri di questa problematica e sei alla ricerca di una trattamento adatto alla tua situazione, non esitare a contattarmi per un consulto.