I miei servizi

A. T. Still diceva: “quando poni le mani sul corpo di un paziente non dimenticare che vi abita un’anima vivente“.

Questo è l’aspetto più importante del mio lavoro. In osteopatia non esiste una persona identica all’altra ed io non vedo l’ora di incontrati per mettere le mie conoscenze a disposizione del tuo benessere.

$

Anziani e terza età

Anziani e terza età

Con l’avanzare dell’età, occorre fare i conti con i cambiamenti neuro-ormonale del corpo, che sebbene del tutto fisiologici, possono portare a rigidità articolare, perdita di forza e di conseguenza una minor destrezza durante i movimenti.

Atleti e sportivi

Qualsiasi sia lo sport che avete scelto, indipendentemente dalla vostra età e dal fatto che siate sportivi amatoriali o professionisti, siete persone decise, perseveranti, con una grande consapevolezza delle vostre capacità e dei vostri limiti.

Atleti e sportivi

Qualsiasi sia lo sport che avete scelto, indipendentemente dalla vostra età e dal fatto che siate sportivi amatoriali o professionisti, siete persone decise, perseveranti, con una grande consapevolezza delle vostre capacità e dei vostri limiti.

Giovani e adulti

Questa sezione è dedicata a voi che siete nel periodo compreso tra la fine dell’adolescenza e l’età senile, spesso identificato come il fiore degli anni, o più semplicemente giovinezza, quando gli altri impegni lasciano poco tempo da dedicare a voi stessicità e dei vostri limiti.

Massoterapia

Il trattamento miorilassante consente di eliminare eventuali tensioni muscolo-tendinee e migliorarne l’elasticità, aumentando, di conseguenza, il ROM articolare (range di movimento).

Massoterapia

Il trattamento miorilassante consente di eliminare eventuali tensioni muscolo-tendinee e migliorarne l’elasticità, aumentando, di conseguenza, il ROM articolare (range di movimento).

Osteopatia

L’osteopatia è una terapia manuale, complementare alla medicina classica che si dedica alla salute della persona, senza l’utilizzo di farmaci. Il movimento è alla base di tutti i meccanismi e liberandolo da eventuali “blocchi”, il corpo può ripristinare lo stato di salute.

Mi servirà sapere

[

Motivo del consulto

[

Tipologia di dolore (se presente)

[

Stato di salute

[

Traumi ed interventi

[

Stile di vita

La prima visita

Quando ti accomoderai nel mio studio ti chiederò di rispondere ad alcune domande, che mi permetteranno di conoscerti meglio ed inquadrare la tua problematica

I dati raccolti sono importanti in quanto mi guideranno nei passi successivi e mi permetteranno di escludere eventuali controindicazioni al trattamento

Articoli